La cucina incantata, un libro di ricette tratte dai film di Hayao Miyazaki

Gastronomia e cinema sono due mondi capaci di offrire esperienze
sensoriali uniche e indescrivibili. Chi ha compreso a pieno questa filosofia è il maestro Hayao Miyazaki, che con le sue storie è riuscito a incantare grandi e piccini. E se c’è una cosa che non manca mai nei lungometraggi di Miyazaki è il rapporto tra i personaggi e il cibo.

La cucina incantata (di Silvia Casini, Raffaella Fenoglio, Francesco Pasqua, Trenta Editore, 2021, 14 Euro)propone una serie di ricette tratte dai film del grande regista in tre stuzzicanti varianti. Preparatevi quindi ad avere l’acquolina in bocca con la pancetta sfrigolante de Il Castello Errante di Howl e la torta Siberia di Si alza il vento: Miyazaki vi aspetta.

Onigiri
Ricetta tratta dal libro
Ne La città incantata le varie pietanze non sono soltanto un colorato e goloso elemento scenografico di cui a tratti ci sembra quasi di sentirne il profumo, quanto un mezzo attraverso cui i personaggi creano una
connessione sentimentale, si rassicurano.

Quando Chihiro è al tavolo con i suoi compagni, infatti, alterna i discorsi al piacere di sgranocchiare biscotti e altre leccornie. Un piacere che però non deve mai trasformarsi in ingordigia, salvo pagarne le conseguenze (così come, appunto, capita ai suoi genitori).

Ingredienti per 4 persone
300 g di gohan
360 ml di acqua
30 ml di aceto di riso
1 cucchiaino di zucchero
alga nori in fogli
semi di sesamo
sale

Mettete il riso in una ciotola capiente piena d’acqua, lavatelo delicatamente con un movimento circolare e scartate l’acqua. Ripetete per circa 3-4 volte, poi scolate in un colino. In una pentola con coperchio mettete il riso e 360 ml di acqua e lasciatelo a bagno per 20-30 minuti prima di cuocerlo. Chiudete il coperchio e portate a ebollizione a fuoco medio. Una volta che l’acqua bolle, abbassate la fiamma e continuate la cottura con il coperchio per 12-13 minuti. Spegnete e lasciate riposare per 10 minuti.

Travasate il riso in una ciotola, unite l’aceto di riso, il sale e lo zucchero.
Con una piccola quantità di sale cosparso sulle mani, modellate il riso in piccole palline o triangoli larghi circa 8 cm; create un piccolo pozzetto al centro e aggiungetevi la farcitura che preferite tipo pollo o funghi Shiitake.

Modellate il riso con le mani intorno per coprire completamente il ripieno. Utilizzando un foglio di alga nori, avvolgete la palla di riso e decoratela con alcuni semi di sesamo.

Abbiamo parlato di:
Condividi sui social