Sabato 26 giugno e domenica 27 giugno, Ameno (No) ospiterà la prima edizione di Letture Amene - Festival della natura, degli albi illustrati e delle arti: una due giorni dedicata alle famiglie, ai bambini e alla Natura, insieme ai libri. I partecipanti potranno seguire un convegno che vedrà protagonista la madrina Emanuela Bussolati, autrice e illustratrice di grande fama, Raffaella Castagna, autrice, illustratrice e ideatrice del Logo del Festival, alcuni editori (Patrizia Zerbi, Carthusia, Francesca Archinto, Babalibri e Sabrina Stavro, Editoriale Scienza, queste due ultime da remoto), Franco Pistono, scrittore, educatore e musicista. A coordinare il convegno sarà Alessandra Starace, libraia e libroterapeuta, grande esperta di letteratura per l’infanzia.
I bambini avranno a disposizione 12 laboratori, distribuiti in tre mezze giornate, per un totale di oltre 130 posti (su prenotazione).
I partecipanti potranno usufruire anche di letture libere (destinate chi non riuscirà a prenotarsi) e potranno sfogliare o acquistare i libri scelti per l’occasione dalla Libreria dei ragazzi di Milano.
Non mancherà anche la possibilità di poter visitare Ameno e i dintorni che contraddistinguono questo bellissimo posto immerso nel verde, grazie alla collaborazione con la ProLoco di Ameno.
26 giugno - 27 giugnoPer tutta la durata del Festival sarà presente:
La libreria dei Ragazzi di Milano, con una selezione di albi dedicati alla natura (sarà collocata nei locali della Sala Consiliare)
Contemporaneamente sarà allestito uno spazio nella sala Consiliare dove verranno proposte “letture di albi illustrati”, destinate ai più piccoli, a rotazione di mezz’ora con prenotazione in giornata, dedicate a chi non è riuscito a prenotarsi ai laboratori.
La mostra Verde Vivente (inaugurazione il 20 giugno)
Sia al pomeriggio di sabato, sia la domenica, sarà allestito uno Spazio per bambini piccoli con letture libere, con prenotazione in giornata presso la Sala Consiliare.
Verranno realizzati alcuni podcast di narrazione del Festival a cura di Chiara Bongiovanni (casa editrice Pulci Volanti)
Il festival avviene grazie anche alla partecipazione di:
Paola Giroldini, Andrea Ruschetti, Giuliana Gianfarini, Mascia Talpo, Pietro Belletti, Ivan Comola, Giuseppe Deiana, Sergio Franzosi, il CCR di Gozzano, Paola De Andrea, Carlo Gatti
In caso di brutto tempo verranno comunicati i luoghi alternativi al coperto dove avverranno gli incontri
Sabato mattina 26 giugno, ore 10
Sede: Palazzo Tornielli
Inaugurazione del Festival e del convegno (in presenza e in diretta online e con registrazione) insieme alla madrina Emanuela Bussolati dedica convegno a Lara Albanese, fisica e premio Andersen, prematuramente scomparsa
Presentazione da parte di Anna Pisapia, Dragolago, e Susi Soncin, bibliotecaria.
Coordinamento lavori Alessandra Starace
Interventi
Alessandra Starace, libraia e biblioterapeuta, “Fiorire con i libri”
Emanuela Bussolati, autrice e illustratrice, premio Andersen e premio Legambiente “Selvatici e selvatici”
Francesca Archinto, editore Babalibri “La natura nel catalogo Babalibri”
(intervento da remoto)
Sabina Stavro editore Editoriale Scienza, “La Natura per Editoriale Scienza”
(intervento da remoto)
Patrizia Zerbi, editore Carthusia, “La natura sa quasi tutto "
Raffaella Castagna, autrice e illustratrice, “Naturalmente disegno”
Franco Pistono, educatore, musicista e scrittore, “Naturalmente diversi”
Iscrizioni al convegno
In presenza (posti limitati) a: lettureamene@gmail.com
Online (500 posti) su eventbrite: urly.it/3dcaq
Sabato pomeriggio 26 giugno
Laboratorio n.1
Orario: 16.00
Luogo d’incontro: via Leonardo Strigini 1, presso L’Oca Mannara
Emanuela Bussolati “Cacciatori di piante”
10 bambini da 4-6 anni
Laboratorio n.2
Orario: 16.00
Luogo d’incontro: via Leonardo Strigini 1, presso L’Oca Mannara
Raffaella Castagna “NaturalMente disegno la Natura”
Laboratorio artistico con colori e carte colorate
12 bambini da 6 a 10 anni
Laboratorio n.3
Orario: 16.00
Luogo d’incontro: Parco Tornielli
Franco Pistono “Naturalmente diversi”
12 bambini di 8-10 anni
Laboratorio n.4
Orario: 16.00
Luogo d’incontro: Parco pubblico presso L’Ostello il Quadrifoglio
Anna Pisapia “L’albero della poesia”
(letture da albi di poesia di Topipittori, Anima Mundi e Motta Junior)
12 bambini da 7 a 10 anni
Spazio per bambini piccoli con letture libere, presso la Sala Consiliare (prenotazione diretta in giornata).
Domenica mattina 27 giugno
Laboratorio n.5
Orario: 10.30
Luogo d’incontro: via Leonardo Strigini 1, presso L’Oca Mannara
Barbara Archetti: “Concerto per alberi e foglie”
Lettura di “Concerto per alberi”, di Laëtitia Devernay, Terre di Mezzo e “Una foglia” di Silvia Vecchini e Daniela Iride Murgia, Edizioni Corsare
10 bambini: da 3 a 5 anni
Laboratorio n.6
Orario: 10.30
Luogo d’incontro: via Leonardo Strigini 1, presso L’Oca Mannara
Susi Soncin: Storie per aria
Lettura di “Nella foresta del bradipo”, di Anouck Boisrobert, Louis Rigaud
Corraini e de “L’ascensore del piccolo Bradipo” di Tomoko Ohmura, Babalibri
10 bambini: da 2 a 5 anni
Laboratorio n.7
Orario: 10.30
Luogo d’incontro: Parco Tornielli
Gloria Carraro: “Tracce dalla natura su creta”
12 bambini: da 6 a 10 anni
Laboratorio n.8
Orario: 10.30
Luogo d’incontro: Parco pubblico presso L’Ostello il Quadrifoglio
Anna Pisapia: “Il silenzio ci parla”
Lettura di “Un Posto Silenzioso”, Luigi Ballerini – Simona Mulazzani, Edizioni Lapis
12 bambini: da 7 a 10 anni
Spazio per bambini piccoli con letture libere, con prenotazione in giornata presso la Sala Consiliare.
Domenica pomeriggio 27 giugno
Laboratorio n.9
Orario: 15.30
Luogo d’incontro: via Leonardo Strigini 1, presso L’Oca Mannara
Susi Soncin e Caterina Rizzio:
Seminar leggendo
Lettura del libro de “Il viaggio di Cam”, AAVV, Carthusia editore per Emergency e “Avrò Cura di te”, di Maria Loretta Giraldo e Nicoletta Bertelle, Camelozampa
12 bambini: da 6 a 10 anni
Laboratorio n.10
Orario: 15.30
Luogo d’incontro: Parco pubblico presso L’Ostello il Quadrifoglio
Anna Bossi e Marzia de Marchi “Cambio e cresco: anche tu?”
12 bambini: da 6 a 10 anni
Laboratorio n.11
Orario: 15.30
Luogo d’incontro: Parco Tornielli
Alessandra Salvini Di foglia in foglia
Realizzazione di un piccolo erbario.
12 bambini: da 6 a 7 anni
Laboratorio n.12
Orario: 15.30
Luogo d’incontro: via Leonardo Strigini 1, presso L’Oca Mannara
Anna Pisapia, “Esploratori del mondo”
Lettura di brani di “Ortica”, di Marina Girardi, Topipittori
12 bambini: da 6 a 10 anni
Prenotazione eventi
Gli incontri numerati sono gratuiti con prenotazione obbligatoria via email a stagionidelquadrifoglio@gmail.com -
Si chiederà di specificare il giorno, l’orario e il numero del laboratorio. Sarà richiesta conferma di partecipazione.
(Si prevede creazione di una lista d’attesa)