Guida Galattica al Coronavirus, l'emergenza spiegata ai bambini: perché dobbiamo stare a casa?

Guida Galattica al Coronavirus per bambini e bambine curiosi - Una guida per bambini coraggiosi: è questa l'iniziativa lanciata dai musei dei bambini d'Italia. Un progetto che spiega ai più piccoli la situazione attuale in modo chiaro, semplice e comprensibile. Che cos'è il Coronavirus? Perché dobbiamo stare a casa? La Guida Galattica al Coronavirus risponde a queste domande con spiegazioni a misura di bambino.

In questo momento delicato di chiusure e restrizioni che riguardano tutta le famiglie italiane, i musei dei bambini d'Italia hanno deciso di unire virtualmente le proprie forze, dando vita alla Guida Galattica al Coronavirus (gratuita e scaricabile al link) per spiegare ai bambini e alle loro famiglie questo «microbo venuto da lontano» che sta cambiando le abitudini di tutti, ponendo l'accento sulla prevenzione, a partire dai piccoli gesti quotidiani.

La Guida Galattica al Coronavirus è un progetto che parte dall'Italia e dalle sue biblioteche, ma che mira a raggiungere l'Europa e il mondo intero grazie alle versioni bilingue e al dialogo continuo con Hands On! - International Association of Children's Museums, l'associazione internazionale dei musei dei bambini.

«I musei dei bambini si rivolgono per loro natura ai piccoli, che in una parola sono il futuro di questa Nazione. Abbiamo quindi l'occasione in un momento terribile di insegnare loro valori civici e fiducia nell'approccio scientifico» affermano i direttori dei quattro musei riuniti, virtualmente, per diffondere questo strumento: il Children's Museum di Verona, il Museo Explora di Roma, il MuBa - Museo dei Bambini di Milano e La Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova.

Abbiamo parlato di:
Condividi sui social