Lavoretti di Pasqua con la carta per bambini: un biglietto d'auguri con i fiori

Pasqua si sta avvicinando: è l'occasione giusta per creare qualcosa di unico insieme ai propri bambini. Se vi abbiamo già dato qualche spunto per poesie e filastrocche, per disegni e idee su come colorare le uova sode, oggi vi proponiamo un lavoretto semplice da realizzare con i vostri figli: un biglietto d'auguri con fiori di carta.

Il progetto del biglietto di Pasqua con fiori di carta è a cura di Hm Creative Lab.

Guarda il video e segui il tutorial passo per passo

OCCORRENTE:
- matita
- forbici
- colla vinilica
- fogli di carta/cartoncino bianchi e di vari colori (tinte pastello, siamo in primavera!)
- pennarelli o matite colorate
- gomma
- uno stuzzicadente

Si consiglia la supervisione di un adulto.

PASSAGGIO 1:

Per la base del biglietto prendete un foglio di cartoncino bianco e ricavate un rettangolo della misura di 15 x 20 cm.
Piegatelo a metà sul lato lungo.

PASSAGGIO 2:

Da uno dei cartoncini colorati ritagliare un rettangolo che misuri 9 x 3,5 cm.
Da una striscia di cartoncino bianco ricaviamo un rettangolo che misuri 8 x 3 cm.

PASSAGGIO 3:

dai cartoncini color pastello (o scegliete voi i colori che preferite) ricavate dei quadrati di almeno 6 x 6 cm.

Su questi quadrati con la matita disegnate, partendo dal centro, delle spirali. Non importa che siano «precise».

PASSAGGIO 4:

partendo dall’esterno, iniziare a tagliare le spirali, seguendo le linee tracciate.

Una volta terminato il taglio, facendo molta attenzione a non strappare la carta, cancellate le tracce di matita.

PASSAGGIO 5:

iniziamo ad arrotolare le spirali. Si deve partire dalla punta esterna: arrotolatela delicatamente sulla matita. Inizierà a formarsi la rosellina.

E’ un passaggio che richiede un po’ di pazienza e qualche prova, non scoraggiatevi se non vi riesce alla prima!

PASSAGGIO 6:

Per poter ottenere un fiore più «stretto», quando sarete arrivati quasi in fondo, togliete il fiore dalla matita e ripetete il primo passaggio utilizzando uno stuzzicadenti.

Terminate di arrotolare, sempre molto delicatamente, e sfilate lo stuzzicadenti.

PASSAGGIO 7

Per «chiudere» le roselline, passate un po’ di colla vinilica sulla base del fiore e tenete premuto con le dita per circa 1 minuto.

Un particolare di come potete tenere la rosellina mentre mettete la colla sulla base e poi come dovete tenerla «chiusa» tra le dita aspettando che la colla faccia presa.

PASSAGGIO 8:

Una volta realizzate le roselline (quante ne volete, io ne ho realizzate 8), da un alcuni cartoncini verdi ritagliate delle striscioline larghe 0,5 cm e di varie lunghezze (9 cm, 7 cm, 4,5 cm, potete decidere voi).

PASSAGGIO 9:

Sul rettangolo bianco, che abbiamo tagliato prima, scriviamo «Buona Pasqua» e facciamo un tratteggio restando a circa 2 mm dai bordi. Io ho usato un pennarello nero, ma potete utilizzare il colore che preferite.

PASSAGGIO 10:

Assembliamo il biglietto: il rettangolo più grande va in basso. Dopo si passa ad incollare i gambi delle rose.
La disposizione è a vostro gusto, questo è solo un suggerimento.

PASSAGGIO 11:

Incolliamo le rose a piacere, secondo il nostro gusto e il rettangolo bianco con scritto «Buona Pasqua».
Et voilà! Il biglietto è pronto!
E’ molto primaverile ed estremamente versatile: potete cambiare i colori delle rose, dei gambi, sostituire la scritta con quello che volete e potrete adattarlo ad ogni occasione!

Se volete dare un tocco in più, applicate una striscia di cartoncino di colore marrone (misure: 10 x 1 cm).

Abbiamo parlato di:
Condividi sui social